- presso
- pressoA avv. Nelle vicinanze (spec. preceduto da altri avv.): abita qui –p; venire più presso | Di, da –p, da vicino: gli inseguitori incalzano da presso | A un di –p, pressappoco: saranno a un di presso tre metri. B prep. 1 Vicino a, accanto a: ha una villa presso Napoli; siediti presso la finestra | (est.) In casa di: abita presso i genitori | Nella locuz. avv. presso di (davanti a un pron. pers. atono): lo accolse presso di sé. 2 (est., fig.) Indica un rapporto o una relazione, spec. di dipendenza, con una persona o un ambiente: ha lavorato presso di noi; ambasciatore presso la Santa Sede | Nell'opinione di (indica relazioni sociali): ha molto prestigio presso la corte | Nelle opere di, nel pensiero di, e sim.: troviamo qualche riferimento presso alcuni antichi scrittori | Nell'ambiente, nella cerchia di: questa moda si è diffusa velocemente presso i giovani. C s. m. pl. Luoghi vicini, dintorni: nei pressi di Roma. ETIMOLOGIA: dal lat. presse ‘strettamente’, da pressus, part. pass. di premere ‘premere’.
Enciclopedia di italiano. 2013.